ESTRATTO
dallo STATUTO CO.N.DI.B.
E' costituita l'associazione "Coordinamento
Nazionale delle Discipline Bio-naturali" siglabile "CO.N.DI.B.";
l'associazione è senza fini di lucro.
Il CO.N.DI.B. ha durata indeterminata.
Sede
1. Il CO.N.DI.B. ha sede,
attualmente, in Torino, Via Principessa Clotilde 77
2. Il CO.N.DI.B. può costituire comitati territoriali, sedi decentrate e
sedi regionali o altre sedi in Italia e all'estero, istituite con
deliberazione del Comitato esecutivo.
Scopi
Il CO.N.DI.B. persegue i seguenti
scopi:
1. Il CO.N.DI.B. si presenta quale coordinamento, rappresentanza sindacale
e federazione per tutti gli enti aderenti che ne facciano richiesta
2. Il CO.N.DI.B., nella veste coordinatrice, è impegnata ad assicurare la
qualità delle leggi, intervenendo attivamente alle consulte, tavoli
sociali e qualsiasi altra forma di intervento comunicativo, sia per le
proposte di legge che la loro applicazione.
3. Collaborare con tutti quegli enti al fine di realizzare un
coordinamento il più ampio possibile.
4. Garantire ai fruitori dei servizi una sicurezza di "qualità
assicurata" tramite un codice deontologico specifico, vigilando sul
corretto comportamento, conforme allo svolgimento della professione
stessa.
5. Promuovere e organizzare gruppi di lavoro, seminari, convegni,
manifestazioni espositive, e ogni altra iniziativa a carattere
divulgativo, scientifico e formativo, volta a stimolare lo sviluppo della
ricerca, lo scambio di esperienze fra operatori professionali nell'ambito
della prevenzione e mantenimento della salute psico-fisico-sociale.
6. Realizzare pubblicazioni, periodiche e non, nonché newsletter
periodiche elettroniche e/o cartacee, relative alle problematiche e alle
attività nell'ambito delle competenze dell'associazione.
7. Il CO.N.DI.B., per garantire un costante controllo delle attività
svolte nel perseguimento di un continuo miglioramento dei servizi erogati,
può produrre delle certificazioni di qualità, i cui parametri di
accertamento qualitativo e misurabilità dei servizi offerti, verranno
fissati dal Comitato esecutivo.
8. Il CO.N.DI.B. può aderire ad altre Organizzazioni, Nazionali o
Internazionali, che perseguono scopi analoghi a quelli previsti dal
presente statuto, concludere convenzioni e accordi con enti pubblici e
privati siti in qualsiasi parte del mondo.
9. L'associazione consta dei seguenti organismi consultivi:
- Commissione delle autonomie locali
- Commissione per le certificazioni di qualità
La loro formazione, regolamentazione e l'organizzazione vengono fissate
dal Comitato esecutivo.
Membri dell'Associazione.
1. Possono essere ammessi al
CO.N.DI.B. le Associazioni e le Federazioni che operano nell'ambito delle
Discipline Bio-naturali, nonché gli Enti pubblici o privati, le Società
in qualsiasi forma costituite e le attività commerciali, purchè operino,
anche solo parzialmente, nell'ambito del settore salutistico e mirate al
sostegno, al ripristino e al mantenimento dello stato di benessere della
persona.
………..
FONDATORI :
Federazione Nazionale
Naturopati
Professionali FENNAP
Feder.Na.Re.P.
- Federazione Nazionale
Reflessologi del Piede
Associazione
Europea di Medicine
Tradizionali - A.E.ME.TRA.
Associazione
Helios
Federazione
Massaggiatori Ayurvedici
Mayu
Associazione
Culturale del Benessere
ARCHETIPO
Associazione
Energia Salute
Associazione
Culturale Tauriscosophia
Associazione
Culturale AR.BEN. Armonia
& Benessere
Associazione
Italian Chin Woo
A.Pr.I.
- Associazione Pranoterapeuti
Italiani
Associazione
A.E.ME.TRA. Servizi
Associazione
Armonia e Danza
Associazione
Joana
Associazione
Nazionale Medicine Naturali
Asso.Medi.Na.
Nadi
- Studio culturale rimedi e metodiche
tradizionali e naturali
Associazione
Fl.Eu.R. - Floriterapeuti
Europei Riuniti
Il
Punto Sano
Naturalmente
Presidente con funzioni di coordinatore: dott. Valerio Sanfo
Sociologo sanitario, laureato con
tesi "Aspetti di fisiologia tradizionale" fondatore e presidente
dell'A.E.ME.TRA., Associazione Europea di Medicine Tradizionali e
presidente della FENNAP, Federazione Nazionale Naturopati Professionali.
Dal 1975 si occupa di medicine
complementari, autore di numerosi testi, alcuni pubblicati in Francia e
America latina.
Autore del libro "Naturopatia e competenze del naturopata",
primo libro italiano sulla Naturopatia; autore della prima enciclopedia in
video sull'identificazione delle piante medicinale e della prima
enciclopedia delle "Discipline Bio-naturali".
Conosciuto dal largo pubblico per gli esperimenti di comunicazione con le
piante, per i quali è stato ospite in numerose trasmissioni televisive
Rai, Fininvest e TV estere.
Consulente per le medicine complementari di numerose riviste: Come stai,
Star Bene, Top salute, Vivere sani e belli, Arte e dintorni, Donna
moderna, Gulliver….
E' impegnato dagli anni novanta al riconoscimento legislativo delle figure
professionali nell'ambito delle medicine complementari.
Ha organizzato, per conto dell'A.E.ME.TRA., numerosi convegni, tre dei
quali hanno ottenuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Italiana.
|